LA STRADA ERA L’ACQUA (2010, Galaad Edizioni; 2015 Lubrina Editore)
Cosa succede se a narrare é l’Acqua? Parte da una storia vera Sapienza e ci conduce nel regno del Grande Viaggio (Geografico), utilizza segnavia concreti per entrare nelle vene della vicenda umana: chiede al lettore di essere complice e ascoltare l’Acqua Narratrice. È così che il viaggio della canoa di Dario Agostini si eleva dai quattromila chilometri di acqua percorsi tra St Moritz a Istanbul a seme letterario, mentre quest’uomo insegue un’idea geografica dalle Alpi al Danubio e al Mar Nero, attraverso dieci nazioni, sino all’approdo sulla soglia d’Oriente, Istanbul, su quel fiume che è “un susseguirsi di punti di non ritornoâ€. Sapienza dà all’acqua la conduzione del vascello letterario, interrogandolo sul Grande Viaggio della mente verso nuovi orizzonti dell’immaginario. È quello che emerge dalla lettura di un libro capace di raccontare l’inconscio e immaginare le nuove avventure dell’uomo. La Strada Era L’Acqua affida il Racconto al dialogo tra conscio e inconscio – l’io narrante è l’acqua e l’io narrato l’uomo e il suo viaggio. Non ci sono tragedie né catastrofi qui, solo il mistero la (ri)scoperta dell’Uomo sulle vie del mondo. E il viaggiatore-ombra  (I diari di Rubha Hunish), divenuto il giovane Ishmael (La valle di Ognidove), ora è un navigante sicuro di una sola cosa: esplora il tuo futuro, vivi la tua vita.
RASSEGNA STAMPA.Â
 1 settembre 2016 – IL TRENTINO LEGGI
22 marzo 2010 – Intervista Twilight Radio2 RAI ascolta
22 marzo 2010 – Recensione su La Poesia e lo Spirito leggi
24 marzo 2010 – Recensione su Circolo Polare leggi
24 marzo 2010 – Intervista a Incontri Bergamo Tv parte 1 – parte 2
25 marzo 2010 – Recensione L’Eco di Bergamo leggi
25 marzo 2010 – Prima di Tutto – TelePonte guarda
aprile 2010 – Recensione Il Mucchio leggi
aprile 2010 – Intervista Il Mucchio leggi
aprile 2010 – Recensione su Alpinia.net leggi
aprile 2010 – Recensione su Lankelot leggi
aprile 2010 – Intervista Galaad Café leggi
6 maggio 2010 – Intervista su Musicalnews leggi
6 maggio 2010 – Recensione su Satisfiction leggi
7 maggio 2010 – Intervista PiuValli Tv guarda
3 giugno 2010 – GR2 Cultura Radio2 RAI ascolta
6 giugno 2010 – Intervista su Libertà leggi
15 giugno 2010 – LibriSenzaCarta -Reading a Senigallia  ascolta
giugno 2010 – Altosebino leggi
22 luglio 2010 – Booktrailer su CultBook RAI Educational guarda
24 luglio 2010 – Recensione La Stampa – Tuttolibri leggi
3 settembre 2010 – Intervista ADN Kronos – MUSA TV guarda
settembre 2010 – Intervista ArtApp n. 4Â leggi
11 gennaio 2011 – Recensione Penelope Va Alla Guerra leggi
14 gennaio 2011 – Intervista Araberara – leggi
14 gennaio 2011 – Intervista Araberara leggi
3 luglio 2012 – Recensione Panorama.it leggi
giugno 2014 – Recensione Meridiani Montagne leggi